Panettone di Ferragosto: mora e limone

38,0044,00

I grandi lievitati se realizzati in maniera interamente artigianale richiedono cura, tempo e passione. I miei panettoni nascono da una lavorazione complessa: una selezione dei migliori ingredienti, un pimpante lievito madre, una lunga lievitazione con 4 passaggi di impastamento a temperatura controllata, pirlatura manuale e riposo a testa in giù. E’ l’attenzione alle singole fasi che rende il panettone soffice, filante, con la giusta alveolatura.

Li confeziono freschi ogni giorno: per apprezzarne a pieno il sapore e il profumo, la corretta fragranza e le caratteristiche organolettiche si consiglia di tenere il panettone in un luogo fresco, asciutto e consumarlo entro i 40 giorni dal confezionamento.

Svuota
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Descrizione

Panettone estivo mora e limone.
Il nostro lievito madre ha bisogno di cure e attenzioni durante tutto l’anno, ma particolarmente d’estate perchè il caldo accelera le attività metaboliche dei microorganismi.

In più questa è la temperatura di servizio ideale del panettone: il caldo permette al panettone di avere la giusta consistenza, di esprimere al meglio i profumi e a pieno tutte le sue caratteristiche organolettiche. Così ne abbiamo approfittato per un’infornata: solo 20 pezzi in una versione estiva assolutamente da provare. Da accompagnare a scelta a un vasetto di marmellata di more di rovo raccolte e preparate da me.

Panettone da 1kg. Il barattolo di marmellata è da 150gr.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

solo panettone, panettone e marmellata di more

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Panettone di Ferragosto: mora e limone”